Il breadcrumbing ; la manipolazione emotiva

  Il breadcrumbing è un termine inglese che deriva dalla parola breadcrumb, che significa briciola di pane. Come suggerisce il nome stesso della parola, la persona che utilizza la tecnica del breadcrumbing lascia delle “briciole di pane” per creare speranza nella...

Afefobia

Non toccarmi! : Afefobia la paura del contatto L’afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω “toccare” e φόβος “paura”) è una fobia che comporta grande disagio, se non repulsione, nei confronti del contatto fisico (sia dato sia ricevuto), è...

Il Ghosting: Sparire come un fantasma

    Dalla parola inglese “ghost”, ossia fantasma Il ghosting (“sparire come un fantasma”) è un fenomeno che si è diffuso soprattutto negli ultimi anni nelle relazioni interpersonali, si iniziò a parlare di ghosting nel 2015. Fare ghosting significa negarsi...

La Tocofobia; Paura del Parto

Il termine “tocofobia” deriva dall’unione da due parole greche: “tocòs” (parto) e “phĂłbos” (paura, timore), cioè “paura del parto”. Il disturbo è stato riconosciuto recentemente come una vera e propria fobia, la...

L’Ortoressia

L’ Ortoressia Nervosa; l’ossessione per i cibi sani   Questo disturbo, fu diagnosticato per la prima volta nel 1997 dal medico inglese Steven Bratman.  Ortoressia è un termine (deriva dal greco Orthos (giusto) e Orexis (appetito) )  utilizzato per indicare...

Atelofobia

L’Atelofobia: non sentirsi mai abbastanza!!   La parola “atelofobia” deriva dal greco “atelès”, che significa “imperfetto, incompleto”, e “phĂłbos”, cioè “paura” o “fobia”....